Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2024 al 31 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Il GALP (Gruppo di Azione Locale Pesca) ha affidato all’associazione FareAmbiente il progetto “Acqua d’aMare” che prevede degli interventi dedicati in particolare alle giovani generazioni, per far crescere cittadini di domani sani e consapevoli di quanto la natura sia fondamentale per il nostro benessere, concorrendo così alla realizzazione degli obiettivi di Agenda ONU 2030.
L’azione, finalizzata a far nascere nei cittadini maggiore consapevolezza sui temi ambientali e la tutela delle risorse, soprattutto relativamente al sistema costiero e marino, ha come fulcro da un lato le scuole, dall’altro momenti di aggregazione durante i quali attivare idonee azioni di educazione ambientale. Il progetto è incentrato sulla razionale utilizzazione delle acque e coinvolgerà le classi seconde della scuola secondaria del nostro Istituto.
Obiettivi
Obiettivi formativi prioritari del PTOF collegati
-sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della sostenibilità ambientale;
-Far comprendere ai giovani l’importanza di adottare buone abitudini per la salvaguardia dell’ambiente e far si che essi possano diffondere il messaggio anche casa, presso le proprie famiglie.
Risultati attesi
Gli alunni, attraverso la conoscenza di buone pratiche quotidiane, impareranno a praticare e diffondere uno stile di vita eco-sostenibile.
In collaborazione con
-
GALP (Gruppo di Azione Locale Pesca)
-
Associazione FareAmbiente
Partecipanti
Coinvolgerà le classi seconde della scuola secondaria del nostro Istituto.